E’ proposto in tantissimi centri estetici, ed è un trattamento che permette di ottenere sopracciglia ridisegnate e labbra sempre perfette, dimenticando il make up. La dermopigmentazione è utile anche in caso di cicatrici o calvizie, alleata di bellezza ed autostima. Scopriamo tutti i dettagli e il costo di questo tatuaggio semi permanente!
Questo trattamento è la nuova frontiera del make up correttivo: si tratta di un semplice tatuaggio semi permanente, che può essere ripetuto a distanza di mesi. Questo trucchetto estetico è certamente perfetto per incorniciare il volto, creando delle sopracciglia perfette, ma è molto usato anche nel campo paramedicale: le più moderne tecnologie hanno infatti dato vita a soluzioni perfette per coprire cicatrici e persino per ridisegnare la chioma nelle aree colpite da alopecia.
La dermopigmentazione per sopracciglia e labbra al top
Il trattamento più richiesto in centro estetico è sicuramente la dermopigmentazione sopracciglia: grazie a questo tattoo semi permanente si potranno infatti ottenere sopracciglia ridisegnate, arcate definite e perfette, riuscendo anche ad innalzare lo sguardo, per un effetto lifting che subito regali un viso più giovane. Con la tecnica del pelo ad effetto 3D si potranno correggere asimmetrie, arrivando persino alla completa ricostruzione sopraccigliare.
Per quanto invece riguarda il trucco semipermanente, molto richiesta è la dermopigmentazione labbra. I motivi sono certamente intuibili: quale donna non sogna di ottenere labbra perfette in ogni momento della giornata e in qualsiasi condizione, senza dover mai ritoccare il rossetto? O magari di fare il bagno al mare e in piscina senza mai perdere il proprio look ed evitando odiosi segni neri, dati da mascara e kajal?
Con questo trattamento di pigmentazione semi permanente le labbra appaiono in evidenza, sempre perfettamente disegnate, più piene e senza difetti. Il tatuaggio per le labbra è un’ottima alternativa al Filler, e si potrà restituire i contorni a labbra poco evidenti, correggendo inestetismi come le labbra leporine. E poi, il make up tattoo è anche disponibile per gli occhi, ed è davvero molto apprezzato dalle donne orientali…o magari oriental addicted!
Dermopigmentazione per cicatrici e tricopigmentazione
Non solo make up: il trucco permanente è infatti molto di tendenza, e sicuramente la dermopigmentazione offre la possibilità di migliorare nettamente la propria immagine, ma è anche scelta nel settore paramedicale.
Infatti, con il trattamento di dermopigmentazione cicatrici, sarà possibile coprire segni visibili lasciati da traumi, operazioni, autotrapianti e persino coprire vecchi tatuaggi. I risultati sono assolutamente naturali, e grazie alla dermopigmentazione paramedicale ricostruttiva, oggi è anche possibile ridisegnare i contorni dell’areola mammaria, dopo un intervento di mastoplastica o mastectomia.
La dermopigmentazione capelli, invece, accorre in aiuto di moltissimi uomini e donne con problemi di calvizie: si chiama tricopigmentazione il trattamento che infoltisce le aree affette da calvizie, ridando un effetto densità immediato su tutta la testa. E con la nuova tecnica di Scalp Micro Pigmentation, proveniente dagli USA, il risultato resta perfetto fino a 8 o 10 anni.
Complici le ultime tendenze in fatto di moda e hairstyle, l’effetto rasato è certamente quello più consigliato, per un trattamento con pigmento permanente molto realistico.
Dermopigmentazione e costi
Dal punto di vista economico, è ormai piuttosto noto che la dermopigmentazione costi in modo proporzionale all’area che si vada a trattare: il tatuaggio permanente per sopracciglia risulta più accessibile e conveniente. Si parte da 500 euro per la prima seduta in centro estetico, mentre per il ritocco, da eseguire ogni 3/4 mesi, le tariffe si aggirano intorno ai 150 euro.
Per quanto riguarda la dermopigmentazione per cicatrici o vitiligine, come per gli interventi paramedicali di ripigmentazione, i costi variano a seconda della problematica da trattare. Generalmente non si superano mai i 1000 euro, discorso totalmente diverso per la tricopigmentazione, dove la prima seduta può arrivare a costare al paziente anche 1200 euro: una cifra certamente considerevole, ma certamente il prezzo sarà adeguato ad un intervento dall’effetto realistico e di lunga durata.
La raccomandazione principale è quella di evitare di esporsi al sole nei giorni subito successivi e precedenti alla seduta di tatuaggio semipermanente, per evitare macchie solari e segni antistetici.