La cosmesi vegana di Centocolori: sostenibilità e naturalezza
Al centro del progetto di Centocolori risiede un’idea di cosmesi biologica che possa risultare adatta a tutte le tipologie di pelle, per garantire in ogni caso risultati stupefacenti e una pelle sana. Infatti, grazie all’utilizzo di componenti interamente naturali, si vuole perseguire la caratterizzazione di prodotti che possano soddisfare le esigenze del maggior numero di persone.
Filosofia che è stata sapientemente portata avanti dal fondatore del brand Centocolori, Giorgio di Maurizio. Secondo la sua visione bisogna porre l’attenzione sulla sostenibilità dei prodotti; specialmente al giorno d’oggi, questo è un tema di primaria importanza che rappresenta un valore aggiunto per tutto il catalogo degli articoli offerti da Centocolori. I prodotti mutifunzionali, frutto di formulazioni avanzate, sono tutti naturali ed ecosostenibili.
I prodotti Centocolori sono all gender, all skin, all age
Questa importante flessibilità su cui punta Centocolori è resa possibile dalla presenza nelle sue formulazioni di alcuni speciali componenti che attivano la loro funzione relazionandosi in base alla composizione dell’epidermide.
Centocolori: i cosmetici naturali all gender, all ages
Tutti i prodotti di Centocolori sono pensati per migliorare e mantenere sana la pelle dei propri clienti, riducendo allo stesso tempo l’impatto ambientale.
La sua Linea Daily è composta da quattro prodotti per la skin care quotidiana: il detergente per il viso, il siero, la crema giorno e la crema notte. La qualità dei prodotti è mantenuta invariata grazie al nuovo sistema di packaging sottovuoto, per preservare i principi attivi delle sostanze naturali contenute in essi e che garantisce di utilizzare tutto il prodotto al suo interno.
I prodotti sono 100% certificati vegan, con dei test effettuati su ogni lotto di produzione, dichiarandolo conforme solo nel caso in cui la quantità di tracce di Nichel siano inferiori allo 0,00001%. Tra le componenti top utilizzate nei prodotti ritroviamo la Stella alpina, importante nelle dermatiti, un potente antiossidante naturale, capace anche di prevenire problematiche connesse con la radiazione solare, la Scutellaria Baicalensis, con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e l’Avena, capace di detergere efficacemente e delicatamente, eliminando le cellule morte e svolgendo un’azione benefica in caso di acne o presenza di brufoli.