
La nostra bellezza è ben rappresentata dalla nostra pelle. Ma non solo: anche i nostri anni, il nostro stile di vita, le nostre notti insonni e le giornate stressanti, possono essere ben rappresentate sulla nostra pelle.
Ecco perché serve molta cura per rimanere giovani, e per presentare un colorito sempre sano e luminoso. L’ayurveda in questo caso ci aiuta, proponendoci almeno 15 piccoli consigli per una pelle bellissima, ma non solo appena uscita da un centro estetico.
Ecco quindi i tips per una pelle al top secondo la filosofia ayurvedica.
I 10 Consigli per la Cura della tua Pelle

Una Dieta Ricca di Frutta e Verdura
In particolare, verdure ed ortaggi come carote, asparagi e zucchine, ma anche lattuga, sono utili per riequilibrare i 3 dosha, le energie che abbiamo dentro di noi, e che rappresentano creazione, metamorfosi e conservazione. Ogni persona ne ha uno dominante, e deve scegliere trattamenti top per la skin care proprio in base a questa caratteristica. La verdura è ricchissima di acqua, e l’idratazione è essenziale per la bellezza e lo splendore della nostra pelle. Per rendere più gustosa- e anche più sana- la nostra insalata, possiamo aggiungere spezie come il curry. E’ anche importante moderare il consumo di alcol, caffè e fumo.
Inserire Spezie in Ogni Pasto
Non tutte le spezie ovviamente, ma solo quelle in grado di stimolare l’Agni, il fuoco energetico che, secondo la filosofia ayurvedica, permette di ottenere una perfetta digestione. E ovviamente, ottima digestione significa bellissima pelle. Le spezie migliori sono lo zenzero, il curry, il pepe di cayenna e quello nero.
Frutta Secca e Semi Tutti i Giorni
Una manciata di noci, mandorle o nocciole, ma anche semi di lino, di sesamo e di chia: questi sono ricchi di vitamine, proteine e preziosi sali minerali, e possono insaporire yogurt, insalate e smoothies, donando colore e croccantezza. Meglio assumerne con moderazione però, per non eccedere con calorie e grassi, e per non irritare il nostro apparato digerente.
Bere acqua, tè e tisane alle erbe
Oltre al consumo di almeno due litri d’acqua al giorno, la medicina ayurvedica consiglia, per una pelle splendida e un aspetto sempre giovane, di bere tè e infusi a base di erbe, freddi o caldi in base alla stagione. Il tè verde è ottimo per i suoi antiossidanti, e rappresenta un vero toccasana contro l’invecchiamento cellulare di pelle e capelli.
Se ne possono anche bere più di due tazze al giorno. Ma si può anche sperimentare, creando una tisana detox personalizzata, con ingredienti freschi o secchi. Il miglior composto presenta semi di coriandolo, pepe di cayenna, zenzero, semi di cumino, limone e miele, utile contro infezioni e influenza.
Risultato: pelle idratata in profondità e zero rughe d’espressione.
Fare Movimento
Che fare sport faccia bene non è un mistero. Ma secondo l’ayurveda, coltivare una routine che preveda attività fisica cardio, ma anche yoga e pilates, aiuterebbe ognuno ad allinearsi col proprio dosha, e quindi a vivere in piena armonia.
Noi aggiungiamo che sudare durante una corsa o una lezione di cardio fitness, ci aiuta a rilasciare ed eliminare le tossine, che vengono proprio espulse attraverso il sudore. Sarebbe perfetto ritagliarsi del tempo per allenarsi 5 volte la settimana, ma in caso gli impegni ce lo impediscano, anche 2-3 sessioni d’allenamento andranno bene per migliorare l’aspetto della nostra pelle.

Imparare a Respirare
Lo facciamo sempre, e da tutta la vita, tanto da non fare mai caso a come respiriamo. E se dicessimo che respirare bene migliora anche l’aspetto della nostra pelle? Può sembrare incredibile, infatti, ma respiri corti e convulsi, causati da stress e ansia, ci fanno apparire più pallidi. Ecco uno dei peggiori effetti dello stress sulla nostra pelle.
Imparare a respirare, attraverso appositi esercizi chiamati Pranayama (disponibili anche in rete), ci aiuterà a comprendere quanto profondo può essere un respiro, e l’ossigeno fluirà meglio nei tessuti, ossigenando al meglio persino la nostra pelle.
Andare a Letto Presto
Potrà sembrare banale, ma andare a letto entro le 22,30 aiuta a mantenere una pelle giovane e fresca. E’ importante cercare di dormire almeno 7 ore a notte, e alzarsi prima del sorgere del sole.
Questo inficia sulla produzione di alcuni ormoni molto importanti per una pelle impeccabile, come serotonina e melatonina.
Pulire la Pelle Mattina e Sera
Prima di affrontare la giornata, e la sera, al rientro dai propri impegni, è essenziale pulire la propria pelle. Per farlo, si deve prendere il giusto tempo nella routine mattutina e serale.
Meglio usare un detergente schiumoso, che ci sia o meno traccia di make up sul viso, e poi ultimare la pulizia con dell’acqua di rosa, da stendere su viso, collo e petto, per tonificare e purificare.
Nutrire ed Idratare la Pelle
Non solo la pelle del viso, ma di tutto il corpo, anche nelle zone più difficili da idratare. Secondo la filosofia ayurvedica infatti, nutrire la pelle secca è un passo essenziale per prevenire rughe e segni d’espressione, ma anche per evitare che questa, per risolvere la disidratazione, produca maggiore sebo, dando vita a punti neri e altre imperfezioni.
Esfoliare con Attenzione
L’esfoliazione è molto importante, ma nella filosofia ayurvedica, deve essere effettuata con grande attenzione, e non troppo spesso, come invece è consigliato ad esempio nella skin care coreana.
E’ importante anche usare elementi naturale per creare un ottimo scrub, come ad esempio la polvere di curcuma, la pasta di sandalo, acqua di rose e latte. Ma anche latte di cocco, miele e zucchero di canna, mixati insieme, daranno vita ad un composto scrubbante ottimo per mantenere sana la nostra pelle.
Lo scrub vegetale, uno strumento molto usato ed apprezzato dalle donne orientali, potrà essere un alleato valido per la bellezza della pelle: infatti, stimola il rinnovamento cellulare, eliminando le scorie e lasciando la pelle liscia e più luminosa.
Ma, deve essere passato con movimenti circolari, profondi e delicati, sulla pelle di viso e corpo, almeno una volta al giorno. Un gesto quotidiano che, in pochi minuti, porterà la nostra pelle a nuovi livelli di bellezza.
Proprio come ci suggeriscono i professionisti estetisti, esperti della bellezza e della cura della nostra pelle, il vapore può rappresentare un rimedio vincente per ammorbidire la pelle, per aprire bene i pori, permettendo l’eliminazione di cellule morte e impurità, e anche facendo permeare al meglio ogni prodotto e trattamento applicato sulla nostra pelle in seguito.
Per sfruttare la forza del vapore in casa propria, basta far bollire una pentola d’acqua, aggiungere bicarbonato e oli essenziali di lavanda, limone o rosa, e immergere il viso nei vapori caldi, coprendo il capo con un asciugamano.
Con i consigli millenari ayurvedici, potrete riscoprire una pelle di velluto, anche fuori dal centro estetico!