L’inverno non è ancora terminato, ma non è affatto presto per iniziare già a pensare alla prova costume. Prepararsi in anticipo infatti, permette di ottenere i risultati migliori.

Trattamenti anticellulite

Per prepararsi al meglio per l’annuale prova costume, si deve iniziare dalle cose più lunghe da combattere. Come non menzionare, a tal riguardo, la tanto odiata cellulite.

Questo inestetismo è l’incubo di moltissime persone, principalmente donne. Per combatterla ci si può affidare a una buona idratazione e a sessioni di allenamento in palestra, oppure combinare a delle buone e sane abitudini di vita, dei trattamenti che la combattano in profondità.

Per fare qualche esempio, esistono la pressoterapia, i massaggi specifici e la radiofrequenza. Ognuno a modo proprio e con diverse intensità (e costi) è in grado di trattare la cellulite e ridurla. L’importante è la costanza e la periodicità dei trattamenti.

Epilazione

Un aspetto della prova costume di cui spesso ci si dimentica, ma con cui poi si deve fare i conti, è l’epilazione. Iniziare ad effettuare trattamenti di epilazione laser già in inverno, può aiutare a dimenticarsi quasi del tutto dei peli superflui durante la bella stagione.

Il laser infatti, agendo in profondità e andando ad attaccare direttamente il bulbo, fa diminuire tantissimo la quantità di peli, e indebolisce quelli più resistenti. Dopo un trattamento prolungato di epilazione laser (mediamente si deve considerare un pacchetto da 10 sedute), la prova costume non sarà più un problema, almeno dal punto di vista dei peli.

Dieta

Non si può parlare di prova costume senza menzionare la dieta. Mangiare meglio è uno dei principali fattori che influenzano la buona riuscita della temutissima prova costume. Al contrario di quanto si pensa, non si deve mangiare di meno ed eliminare intere classi di alimenti, ma si deve invece migliorare la propria alimentazione in base alle proprie esigenze.

Per questo, sarebbe ideale rivolgersi ad un esperto, per poter seguire una dieta personalizzata. In linea generale però, i consigli che prevedono di bere tanto e mangiare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione sono sempre ottimi. Evitare alcolici, dolci e grassi saturi è poi sempre preferibile, al di là della prova costume.

Preparazione al sole

L’estate è la stagione in cui i raggi UV sono più aggressivi. Per questo è bene preparare la pelle all’esposizione al sole. Proteggere la pelle è fondamentale per non bruciarsi e per non soffrire, più avanti nel tempo, di macchie cutanee e problemi alla pelle.

Il processo ideale di preparazione della pelle all’esposizione prevede un’azione congiunta di integratori (da assumere su suggerimento del proprio medico) e prodotti specifici per questo scopo. Infine, non ci si deve dimenticare di mettere la protezione anche in inverno.

Palestra

Infine, chi si prepara alla prova costume tende sempre a fare un po’ di palestra. L’ideale sarebbe allenarsi tre volte a settimana, per un’ora.

Alternare esercizi cardio ad altri tonificanti è perfetto per ottenere un risultato ottimale, che da un lato asciuga il fisico ed elimina le tossine in eccesso, e dall’altro aiuta i muscoli ad essere più tonici e sodi.

Con questo mix di azioni, la prova costume non sarà assolutamente un problema.