Il settore della bellezza è uno dei più redditizi in Italia. Per rendersene conto, basta rammentare il fatto che, dopo il periodo della pandemia, è stato uno dei campi che si sono risollevati prima.
In un momento della storia in cui, a causa dei grandi cambiamenti che la società e il mondo del lavoro vivono, è normale decidere di dare una svolta al proprio percorso anche a età non giovanissime, tantissime persone si chiedono come diventare professionisti del beauty. In questa piccola guida, abbiamo raccolto alcuni consigli che possono fare la differenza.
Scegli la nicchia giusta
Il primo passo da fare è scegliere la nicchia giusta. Quando si parla di beauty, infatti, se ne possono chiamare in causa diverse. Se si punta, per esempio, su ambiti come la laminazione delle ciglia e la ricostruzione unghie, si va a guardare a un tipo di servizio richiesto praticamente sempre.
A differenza di quanto può accadere con il make up professionale, che si sfoggia solo in alcune occasioni, le ciglia più curve, ma con un effetto naturale, e le unghie curate sono definibili, oggi come oggi, come le basi di un look curato.
Organizza bene le giornate
Intraprendere una strada professionale nell’ambito del beauty vuol dire, in molti casi, avere già un lavoro che si porta avanti, magari a tempo pieno.
In questo caso, fa una grande differenza il modo in cui si organizzano le giornate, che deve essere all’insegna della metodicità. Ritagliati, al di là della frequenza dei corsi, almeno un paio d’ore al giorno per studiare, eliminando tutte le distrazioni.
Coinvolgi i familiari in questo cambiamento, così da fare in modo che siano di supporto in tutto e per tutto.
Scegli un corso di formazione valido
Il passo successivo è la scelta di un corso di formazione valido. I corsi Onyx Academy, ente accreditato che abbraccia diversi ambiti del beauty, compreso il mondo dei massaggi, rispondono in maniera perfetta alle esigenze di chi vuole concretizzare una svolta professionale nel mondo contemporaneo e a età magari non giovanissima.
I percorsi formativi, tenuti da insegnanti qualificati e selezionati a seguito di training molto severi, possono essere fruiti quasi totalmente online, il che è fantastico soprattutto per chi ha un lavoro principale e diverse incombenze da gestire, tra cui la famiglia.
Inoltre, la scuola mette a disposizione dei corsisti un kit professionale, aspetto solo vantaggioso dal punto di vista della qualità del lavoro.
L’equilibrio fra tempo e qualità è una delle basi fondamentali per diventare professionisti in un mondo beauty che, oggi come oggi, richiede preparazione e massima attenzione ai cambiamenti.
Investi in promozione
Dopo aver terminato il corso della disciplina che ti interessa – assicurati che rilasci un attestato legalmente riconosciuto – investi in promozione e non fermarti all’online.
I cari e vecchi biglietti da visita, per esempio, possono rivelarsi utili per farti conoscere presso centri estetici e/o parrucchieri della zona che cercano collaboratori.
Informati sulle normative igieniche
Se hai intenzione di gestire la tua attività da casa, informati sulle normative igieniche e acquista adeguati dispositivi di protezione. Nel caso della ricostruzione unghie, si parla innanzitutto di mascherina e guanti, meglio se in vinile.
Mettiti in regola fiscalmente
Un aspetto che distingue un vero professionista del beauty da un improvvisato è il fatto di essere in regola dal punto di vista fiscale.
Contatta un commercialista e investi del tempo nel capire quali sono le spese che dovrai affrontare e i margini di guadagno.
Crea un brand
Non limitarti a fornire un servizio. Crea un brand, con una storia e un mondo valoriale: in questo modo, i tuoi clienti ti percepiranno come la persona giusta per aiutarli a dare vita a un cambiamento che va ben oltre il semplice, se così si può dire, miglioramento estetico.